FRED FRITH

Giovedì 11 gennaio ore 21.30
FRED FRITH – SOLO

https://youtu.be/M2WSeZZV6iQ?si=5m1hMY6QGj_qcEYT
https://youtu.be/8ZXiz4f_HBk?si=AHrgPwmPLLLGUgaO
https://youtu.be/ipi7W90fF1E?si=R4gPsY9ViDnBKuJg
https://youtu.be/oeMTTr3CpyM?si=9Y39cctQjN859MMK
https://youtu.be/YSOFCm_ejbo?si=hrr9j-8eQzrTvI54
https://www.ondarock.it/pietremi…/fredfrith-speechless.htm
Apertura porte ore 21:00
Inizio concerto ore 21:30
ingresso 18e (under 25 ingresso 12e) con tessera arci
Domanda iscrizione: https://portale.arci.it/preadesione/raindogs/ Biglietti On Line

Un musicista importante sia come faro di riferimento per un’intera generazione di musicisti “progressivi” sia come animatore della scena del jazz d’avanguardia di New York. Nei primi anni della sua carriera ha contributo a spingere il progressive-rock verso i suoi vertici creativi. In seguito esploro` stili musicali piu` vicini all’improvvisazione del jazz.

Attivo da oltre cinquant’anni nei più disparati contesti musicali, Fred Frith è un vero pioniere della chitarra elettrica, fin dai tempi di gruppi avant rock come Henry Cow o Massacre (con Bill Laswell).
Come improvvisatore radicale ha suonato con figure del calibro di Robert Wyatt, Brian Eno, Mike Oldfield, Lars Hollmer, The Residents, Lol Coxhill, John Zorn, Bill Laswell, Derek Bailey, Iva Bittová, Bob Ostertag, Syd Barrett e come compositore ha visto suoi lavori interpretati da affermati ensemble di musica contemporanea. La sua copiosa produzione è letteralmente disseminata in centinaia di dischi. Ha scritto musica per il cinema, pagine per il balletto, insegnato in accademie e università di tutto il mondo. Attualmente Frith oltre a svolgere un’intensa attività live in diversi progetti è Professore di Composizione al Dipartimento di Musica del Mills College di Oakland nella baia di San Francisco.