
Venerdì 24 novembre ore 22.00
MINDLIGHT+ BURN THE OCEAN
https://allaroundmetal.com/…/28902-mindlight-nuovo…
https://youtu.be/s66QcKddfzw?si=wizLyHpT8RiSbKQR
Apertura porte ore 21:00 – Possibilità di cenare con le nostre specialità
Inizio concerto ore 22:00
ingresso gratuito con tessera arci
Domanda iscrizione: https://portale.arci.it/preadesione/raindogs/
MINDLIGHT
La storia dei Mindlight inizia nei primi anni 2000 con gli ex-Piramis Aurum Roberto Vernazza (chitarra ritmica), Martino Bolla (tastiere) e Neil Carlevaro (basso), ai quali subito si unisce Giulio Smeragliuolo (chitarra solista); da questo nucleo nascono le prime composizioni inedite strumentali, dai marcati tratti progressive metal, le quali confluiranno nel primo demo autoprodotto.
Dopo i primi concerti tenuti con l’ausilio di una drum-machine nel 2009 entra in formazione il batterista Simone Gazzera, e con questo ampliamento d’organico l’attività live della band inizia ad intensificarsi.
Passati tre anni i Mindlight diventano un sestetto grazie all’ingresso del cantante Davide Garbarino; avendo una formazione ormai stabilizzata, la band arricchisce il proprio repertorio con nuove canzoni, per la prima volta accompagnate da una voce solista.
Negli anni successivi il gruppo savonese partecipa come opening act ai concerti in Liguria di alcune importanti band della scena nazionale come Vision Divine, Deathless Legacy e Lucky Bastardz, oltre a presenziare al primo “261 Metal Fest” del 2015 che vedeva come headliners i celeberrimi Angra.
Dopo un periodo di rallentamento, i Mindlight si ritrovano in sala prove con una novità: dopo un decennio di militanza il batterista Simone Gazzera decide di lasciare il gruppo e il posto dietro le pelli viene preso da Luca Grosso, ex-batterista dell’indimenticata power metal band savonese Projecto e turnista per molti nomi importanti della scena progressive italiana ed internazionale.
Con questo organico il gruppo ligure completa le registrazioni per il primo album sotto la guida di Andrew Spane presso i Dead Tree Studio di Genova; successivamente arriveranno la firma con la storica label romana Elevate Records e la pubblicazione del full length “N.A.M.I.” nel mese di novembre 2023, anticipato dal lyric video di “Hyperactivity”.
BURN THE OCEAN
La dualità è la vera forza creativa dei Burn The Ocean. La band nasce nel 2014 come conseguenza allo scioglimento di due realtà importanti e diametralmente opposte della scena genovese : 2Novembre (Rock/Stoner) e Nerve (Melodic Death Metal), attive nel panorama nazionale ed internazionale da più di un decennio. Fabio Palombi (voce di Nerve, Ritual of Rebirth e proprietario del Blackwave Studio) e Emanuele “Shuster” Pecollo (2Novembre, Volumi Criminali) iniziano quindi un lungo percorso di ricerca musicale con l’obiettivo di fondere l’aggressività del linguaggio Metal ai toni dinamici del Rock/ Stoner coadiuvati da una solida sezione ritmica composta da Valentina e Davide Di Maggio, compagni di viaggio di lunga data di Shuster nei 2Novembre. Trovando come forte punto d’incontro tra le due realtà l’amore incondizionato per il rock anni 90 nasce Come Clean, il primo album, che viene pubblicato e distribuito da Sliptrick Records nel 2015. Segue un’intensa attività live in Italia e un breve tour nei paesi dell’est nel 2017. In un continuo sforzo di consolidare un sound autentico e personale la band si chiude nel Blackwave Studio, per produrre 2 nuovi EP, registrati totalmente in presa diretta e pubblicati nel corso del 2018 come autoproduzione : Zeit e Perspective. A seguito della pubblicazione, Valentina Di Maggio, decide di allontanarsi dalla band. Al suo posto entra in formazione Massimo “Kabuto” Repetto, noto bassista genovese già in forze ai Ghandi’s Gunn (ora Isaak) che da tempo si era allontanato dalla scena per dedicarsi alla sua attività di designer e illustratore. L’arrivo della pandemia lascia però subito il segno e la band perde anche Davide Di Maggio. Sostituire in toto il motore ritmico della band si rivela un percorso lungo, ma nel corso del 2020 la band consolida la nuova formazione con l’ingresso di un veterano della scena genovese : Chris Parisi (Zorn, Athlantis, Raza de Ódio, Cadaveria). Nel corso dell’estate 2022 la band ha registrato al Blackwave Studio un nuovo album che vedrà la luce a Febbraio 2023 per Argonauta Records.