
Sabato 16 dicembre ore 22.00
RICCARDO TESI – ELASTIC TRIO
https://youtu.be/BOn7LJ5v9lo?si=wqu7ui-4TMKHq3ZW
https://youtu.be/Sp3v4gohHJE?si=84iqVEunt3RlEkE4
https://youtu.be/3SogZkasH30?si=dlN-suwJHg0u07fg
https://youtu.be/Wy7IXLJ4sbY?si=lBbG-4cbZkHmHQac
https://youtu.be/sBuX9oZsAu0?si=c2wXVCKNzi59RIuX
https://youtu.be/lscHVJlLKlc?si=F4jKGRw_bj4W8aHz
Apertura porte ore 21:00
Inizio concerto ore 22:00
ingresso 15e con tessera arci, under 25 ingresso 10e
Domanda iscrizione: https://portale.arci.it/preadesione/raindogs/ Biglietti On Line
Compositore e organettista di fama internazionale, è considerato uno dei musicisti più audaci e autorevoli della scena world europea. Strumentista dallo stile inconfondibile è uno dei pionieri della riscoperta dell’organetto diatonico in Italia , strumento popolare del quale ha rivoluzionato il linguaggio e ampliato il vocabolario al di là della tradizione.
Assiduo travalicatore di frontiere geografiche e stilistiche nel corso della sua trentennale carriera ha collaborato con nomi prestigiosi della world music italiana e straniera (C.Bueno, E.Ledda, D.Sepe, P.Vaillant, J.Kirkpatrick, J.Vali, M.Perrone, K.Junkera), del jazz (G.Mirabassi, G.Trovesi, M.P.De Vito, P.Leveratto) , del rock (Piero Pelù, PGR, Skiantos) fino alla grande canzone d’autore (F.De Andrè, I. Fossati, G.M.Testa, G.Gaber, C.Donà ecc).
Riccardo Tesi (Banditaliana, Bella Ciao, Accordeon Samurai…) presenta il suo nuovo album solista La giusta distanza (Visage Music). La sua indole di sperimentatore, alla continua ricerca di rinnovamento, lo ha portato per l’occasione a circondarsi di nuovi collaboratori. Nasce così l’ Elastic Trio, frizzante e malleabile, votato all’inclusione, pronto di volta in volta ad ospitare a bordo musicisti che viaggiano sulla stessa rotta.
Alle percussioni il funambolico Francesco Savoretti, che coniuga il groove irresistibile ereditato dal suo passato di batterista, con i colori dei tamburi a cornice e delle percussioni etniche, di cui è un autentico maestro. Nonostante la relativa giovane età, Francesco Savoretti ha già al suo attivo collaborazioni importantissime che spaziano dalla world music fino alla musica antica passando per il jazz, con un’intensa attività concertistica internazionale.
Alle chitarre – acustica ed elettrica – e alla voce, il sorprendente Vieri Sturlini, che vanta una formazione eclettica dal classico al jazz, dal folk alla canzone d’autore e varie collaborazioni tra cui Neri Marcorè e la cantautrice Giua. Con questi compagni di viaggio Riccardo Tesi riprende la navigazione in quel mediterraneo immaginario, da sempre sua fonte di ispirazione, dando vita ad uno spettacolo inedito, con nuovi volti e nuove composizioni: una musica solare e speziata, con ritmi travolgenti uniti a melodie poetiche ed evocative per una festa di suoni, voci e timbri, che ci ricorda quante affascinanti forme possa assumere la musica del mondo.