STORMO + FANGO

Sabato 4 novembre ore 22.00
STORM{O} + FANGO

https://youtu.be/53uT0RQmHQs?si=2SWRdo3ilei7BUPj
https://youtu.be/jSJc-2fWcUI?si=-FfbRyFl8QI-Su3x
https://youtu.be/Fj-E813_JI0?si=N_vXERhWjlJXRjjM
https://youtu.be/DKdrTOeta80?si=MGyDKt8Nn5KlqL3Y
Apertura porte ore 21:00 – Possibilità di cenare con le nostre specialità
Inizio concerto ore 22:00
ingresso 12e (under 25 ingresso 8e) con tessera arci
Domanda iscrizione: https://portale.arci.it/preadesione/raindogs/
Biglietti On Line: https://www.musicglue.com/circolo-raindogs-house/

“Non si tira il fiato, i 29 minuti di “Endocannibalismo” sono una slavina: pur presenti, poesia e melodia (vedi “Anabasi” o la struggente opener “Valichi, oltre”) vengono sradicate, squassate e trascinate altrove da un impeto chitarristico inarrestabile e pericoloso.”
– Ondarock

Importanti esponenti del post-hardcore italiano gli Stormo sono usciti con il loro quarto album, intitolato ‘Endocannibalismo’ per la label losangelina Prosthetic Records.
“L’album parla della fine del mondo per come lo conosciamo e della sua trasformazione in qualcosa di diverso. L’endocannibalismo è la pratica di consumare parti di parenti morti in una manifestazione di lutto, per liberare l’anima del defunto. Siamo consumati dal cosmo e la comprensione della morte come trasformazione potrebbe probabilmente condurci a un mondo migliore, dal punto di vista ecologico e sociale”.
Formatisi nel 2007 sulle Dolomiti, con una profonda ammirazione per i luminari dell’hardcore punk La Quiete e Raein, così come per gli eroi cult degli anni Ottanta e Novanta Negazione, Wretched and Indigesti. L’ascesa degli STORMO, dagli inizi senza pretese, è sbocciata in una produzione costante ed entusiasmante. Hanno accumulato oltre 400 spettacoli in tutta Europa e nel Regno Unito.

I FANGO sono Andrea,Guido,Paolo e Pix, figli della rabbia nel grigio di Savona. Lacrime,notine, emo e punk.
Nel 2020 hanno fatto uscire il loro primo disco “Tutte quelle volte che non abbiamo pianto” registrato fra la chiesetta del rock e la stanza blu. Brucia from Savona raccontano la sfiga come piace a loro.