HOME

Venerdì 25 Aprile
25 APRILE (R)ESISTE 2025

Comitato Provinciale ANPI Savona organizza dalle ore 11 del mattino del giorno 25 aprile 2025
presso la Fortezza del Priamar attività multidisciplinari adatte ad ogni età, il tema di quest’anno è
l’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO, 80anni dall’inizio della Resistenza.

Si articolerà in una serie di attività occupando tutte le aree della vasta Fortezza del Priamar a Savona:

PALAZZO DEL COMMISSARIO e CAPPELLA SCONSACRATA
Il giorno 25 Aprile dalle 14 alle 24 mentre dal giorno 24 al 1 maggio mostra fissa dalle ore 10 alle
ore 12 e poi dalle 15:30 alle 17:30
Mostre e proiezioni sui temi e valori della Resistenza, delle resistenze, della Costituzione organizzate
da ANED Savona-Imperia e ISREC provinciale, CGIL e fondazione 100fiori.

PIAZZA DELLA CITTADELLA
Il giorno 25 aprile dalle 14 Stand espositivi delle Associazioni partecipanti tra cui ANPI (sezioni
territoriali), MFE, CGIL, EMERGENCY, LIBERA, ARCI, Villapiana Antifascista, AUSER, UAAR,
SUNIA, CONFABITARE, LEGAMBIENTE, Librerie Coop, ONELOVE. Stand di somministrazione di cibi e bevande.

ARTI RESISTENTI! MATASSA IN FORTEZZA
Area della Cittadella adiacente al Palazzo della Sibilla:
il giorno 25 aprile dalle ore 12 merendino di Matassa pranzo al sacco / porta cibo da condividere
Musica di band locali, durante i cambi palco interventi al microfono di collettivi savonesi impegnati
nel sociale.

COLLONATO DEL PIAZZALE DEL MASCHIO
Il giorno 25 aprile dalle ore 14, Stand e Gazebo per la somministrazione di cibi e bevande.

BALUARDO DI SANTA CATERINA
Il giorno 25 aprile Dalle ore 14 Animazione per bambini a cura Anteas (scacchi) e PROGETTOCITTA’ Ludobus (giochi di una volta, percorsi e attività
per bambini).

PIAZZALE DEL MASCHIO
Il giorno 25 aprile Musica a partire dalle 18,30 fino alle ore 24,00, eseguita da diverse band e gruppi
musicali sia locali che internazionali; direzione artistica a cura di Raindogs House, Radio Jasper presenterà la serata dal palco e sarà in diretta sulla
sua web radio.

IL PROGRAMMA:

FULU MIZIKI – unica data in Italia
Collettivo Afrofuturista ed Eco-friendly di Kinshasa ( ( Congo ) crea i propri strumenti, maschere e costumi con materiale di recupero e spazzatura producendo un sound punk industriale rivoluzionario ispirato alla rumba africana e alla musica elettronica.
Il loro sound unico supporta un messaggio panafricano di liberazione artistica, di pace ma con uno sguardo critico alla situazione ecologica della Repubblica Democratica del Congo e del mondo intero. Per i Fulu Miziki tutto può essere recuperato e portato a nuova vita!
https://youtu.be/8bbXASvFv6Q?si=G-zVyHmpEpjkz4wl
https://youtu.be/Ri2oK4gApMU?si=aohCXCKCSl_GLyBf

BLUE YOUNG MONKEYS – Ska Jazz
https://youtu.be/tuo5rBg7-oc?si=0mzebjivzQN2BzDI

TRIOBLIQUE – Balfolk
https://youtu.be/4ChutzLsRYs?si=erdY34LQZPJlv9az

NOITE – Cantautorato
https://youtu.be/SrqTIGvTpjw?si=Jo6ivOkfOsgLmnZM

Giovedì 1 Maggio dalle 12.00
FESTA e CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO – Il voto è la nostra rivolta

Festa delle lavoratrici e dei lavoratori in favore al Referendum del 8 e 9 giugno 2025

Organizzato dal Consorzio Associativo Officine Solimano in collaborazione e con il sostegno del Comune di Savona e di CGIL Savona

FORTEZZA PRIAMAR – SAVONA
Apertura stand cibo e bevande di Officine Solimano, Piazza del Maschio, ore 12
Apertura del Nuovo Cezanne Concept Bar, Piazza della Sibilla, ore 12
Saranno presenti gli stand delle associazioni culturali e sociali di Savona

Il 1° Maggio le Officine Solimano (Nuovofilmstudio, Cattivi Maestri e Raindogs House) insieme a CGIL Savona e al Comune di Savona, organizzano una giornata di socialità, spettacoli e concerti!
L’ evento si terrà presso la Fortezza del Priamar, la partecipazione è libera ed oltre ad essere un freschissimo modo per celebrare la Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici sarà anche un’ occasione per informare e sensibilizzare le persone in merito al referendum dell’ 8 e 9 giugno e all’ importanza del votare sì ai 5 quesiti.

EVENTI:
h. 14.30 Madame Cirque
animazione itinerante per adulti e bambini in giro per la fortezza e, in bastione San Paolo, laboratorio di giocoleria, con Lucia Fusina
https://www.instagram.com/luciafusina/

h 16.00 Viaggio nella cura: tra lavoro e desiderio, Sala di Piazza dell Sibilla
Presentazione performata del fumetto “Sindrome Italia-storia delle nostre badanti”, documentario on the road “Careseekers” – In cerca di cura”, di Tiziana Francesca Vaccaro

h.17.30 Un brutto anatroccolo
uno spettacolo per bambini, di Cattivi Maestri Teatro, sul prato di Bastione San Paolo
https://www.cattivimaestri.it/un_brutto_anatroccolo.html

h 18.30 CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO con:
Vallanzaska
Jane Jeresa Blues Band
Mangiatutto
Bailenga
Concerti. Interventi dal palco a cura di CGIL Savona

Dalle ore 18:30 nel presso il Piazzale del Maschio concerti a partecipazione libera e gratuita di:

VALLANZASKA https://youtu.be/2x1i9hhyh6k?si=zZ1X0o_NYa1pzxIw
https://youtu.be/dT2-sr_MUgE?si=FheMXG-3QNAJ4PBj
Tra i pionieri dello ska-punk italiano, genere di cui sono oggi tra i principali esponenti, i Vallanzaska sono attivi ininterrottamente dal 1991 e – dopo oltre 30 anni di attività e 10 dischi – il loro ambiente ideale resta ancora indubbiamente quello dei live e dei concerti, delle birrette e della presa bene. Alcune delle loro canzoni, come “Cheope” e “Generazione di Fenomeni”, “Cime” e “Boys from Comasina”, “Spaghetti Ska” e “Sì sì sì No no no”, sono entrate nella memoria di intere generazioni, diventando veri e propri must della scena alternativa italiana.

JANE JERESA BLUES BAND
https://youtu.be/Ra7w-kY65_8?si=tk-e0Bqv7YmKFY43
https://youtu.be/DBJdXnaYt_8?si=tIJo3aJhJ-UfmkoE
Jane Jeresa è una cantante e autrice soul, blues, funk e afro-jazz considerata a pieno titolo una voce emergente di grande impatto sulla scena italiana della musica soul, blues e funk dove inizia ad attirare anche il vivace interesse della critica di settore. Il suo cantato (emozionato ed emozionante) e la sua fisicità (energica ma sensuale) sono il vettore di una comunicazione semplice e viva, pura e generosa che avvolge di sé l’auditorio in un donarsi che non conosce risparmio, evocando con efficacia una sua grande musa ispiratrice, l’americana Etta James.

MANGIATUTTO
https://youtu.be/WCN60P-_8v4?si=PL7IhrhW9puwhjMy
https://youtu.be/uRr7y51RXvY?si=zYN8PaR5TNy6x5-w
Mangiatutto non è una band, è un Collettivo. I suoi militanti provengono da universi sonori e culturali distanti e in conflitto. Tra di loro si nasconde anche qualche musicista, ma questo è un puro caso. La musica interessa quale mezzo volto alla realizzazione della rivoluzione permanente, non sarà mai un fine.

BAILENGA
https://youtu.be/KqSoKUcsG2I?si=yBkgvMUFUbGiyT1-
https://youtu.be/uqC4xvqFNBk?feature=shared
Il trio Bailenga nasce a Torino nel 2021 dal desiderio di portare la dimensione della festa popolare in ogni luogo.
Il loro repertorio è interamente composto da brani di musica popolare italiana e dal mondo, arrangiati per creare eventi di festa danzante.
Spaziano dalla musica classica napoletana e siciliana adattata a ritmi del Balfolk (polke, walzer, scottish, chapelloise, etc), a varie tradizioni musicali del Sud Italia (tammurriata campana, pizzica salentina, tarantella siciliana, arbereshe), a riarrangiamenti di canti di lavoro del Nord, Centro e Sud Italia, a canti popolari di altra provenienza (principalmente di tradizione kletzmer, albanese, greca, turca).

Sabato 3 maggio ore 22.00
ReadyRockDee + Tusco + Dj Ghost + Don Enzo + Nix

https://youtu.be/cmhXa3jr6_8?si=lMND2X59YHp9QDXI
https://youtu.be/umT5-t2jvHg?si=-DEdQPP-VwYiZrtK
https://youtu.be/vXNVBZFzhmY?si=KV7uhfMw2GUqy_n7
https://youtu.be/7a7A0YYNXQ0?si=a3jckO2HbxjbPv7_
Apertura porte ore 21:00 – Inizio ore 22:00
ingresso 10e (under 25 ingresso 8e) con tessera arci
Domanda iscrizione – Biglietti On Line

ReadyRockDee è un rapper americano nato dal famigerato e leggendario Mulford Gardens projects a Yonkers, New York. Noto anche come “527” e “Warside”. ReadyRockDee incarna il vero rapper nella sua forma più pura. Trasudando autenticità, originalità e presenza sulla strada. Il palco è il suo santuario e affascina pubblico di tutto il mondo con i suoi versi intelligenti e cori creativi. Hip hop di strada e le vere esperienze di vita di strada danno forma alla sua musica.

Il suo amore per l’hip hop è iniziato in tenera età, attribuisce il merito al suo primo rapper preferito “Heavy D” di Mount Vernon, NY già all’età di 6 anni. Più tardi lo sarà fortemente ispirato dai successi degli altri rapper di Yonkers DMX, The LOX (Jadakiss, Styles P, Sheek Louch) e il leggendario DJ nativo di Yonkers “Superior” di Most Hated Entertainment!
ReadyRockDee e il suo equipaggio Rowdy City si sono fatti un nome nella scena hip hop underground con un ampio programma di tour che ora viaggia attraverso più paesi. Dicono di lui che le migliori qualità di ReadyRockDee sono la sua implacabilità e credibilità nei dischi.
Collaborazioni degne di nota con: King Los, RJ Payne, Mark Battles, Sy Ari Da Kid, Mickey Factz, Jon Connor, Rick Hyde, Daniel Son, Yazee, Jae Skeese, Finn, Arsenal da Rebel, Oun-P, Brizz Rawsteen, Bizarre.

Tusco è un rapper di Pavia classe ’93. Inizia il suo percorso musicale nel 2012 con i primi freestyle, negli anni successivi partecipa a jam, contest online e battle, vincendone diverse tra cui “Beatz On Air”, da cui nasce il brano “Per Controllarti” in collaborazione con Fritz Da Cat. Attualmente ha pubblicato tre EP: “Penne al buio pesto” (2012) e “Mic et Nunc” (2016) e “Frigobars” (2020); e quattro album:“Raccolta di Scorie” (2017), “RAPimento” (2018) Ironicon LP (2022) e Some Steal Some Kill (2024) prodotto da Dj Ghost. Dal 2023 collabora con il rapper statunitense Readyrockdee pubblicando ‘Kids from the corner EP’ con l’etichetta tedesca Vinyl Digital. Nel 2024 prende parte al Warside 2 Tour come support artist di ReadyRockDee, che culmina con un’esibizione dal vivo a Brooklyn, New York, accompagnato da Dj Superior, storico dj di DMX. Durante il suo percorso collabora con diversi esponenti della scena hip hop come Fritz Da Cat, Dj Fede, Inoki, Esa, Inoki, Reks, Dj Skizo, Mattak, Chè Noir, Mr. Phil e molti altri, esibendosi in tutta italia con performance anche internazionali in Svizzera, Germania, Austria, UK, Spagna, Paesi Bassi e Stati Uniti.

Ghost è un DJ e producer di Pavia , 4 volte campione Italiano di scratch. Sui giradischi dal 2007, da giovanissimo appassionato delle 4 discipline dell’ Hip Hop, approfondisce l’arte del turntablism; dal 2015 ottiene i primi risultati come vicecampione italiano nella categoria Scratch , vincendo successivamente tra il 2017 e il 2019 titoli italiani (2 X IDA e 2 X DMC ) e disputando con ottimi piazzamenti le finali mondiali tra Londra e Cracovia. I suoi dj set spaziano tra le sonorità Funk Soul 70’s al Reggae all’Hip Hop di ieri e di oggi , spesso con influenze da sound più elettronici quali Grime , Deep House e Dubstep. Ha condiviso nel corso degli anni il palco con alcuni dei più importanti artisti della scena italiana , partecipando a diverse date come dj nel tour per l’uscita di “Basso Profilo” di Inoki (2018). Dal 2021 entra a far parte della storica crew italiana Alien Army , per la quale pubblica il singolo “A New Mission”, collaborando di recente al nuovo disco di Dj Skizo “Prima del Prima”. Come produttore musicale ha all’attivo diverse interessanti collaborazioni, tra le quali spiccano quelle internazionali con Ready Rock Dee ( Yonkers , NY ) ed in prossima uscita per Daniel Son (Canada). Per quanto riguarda l’Italia Maury B, Blnkay ed Esa tra i nomi più importanti oltre che l’album Some Steal Some Kill di Tusco , totalmente prodotto da Ghost.

Don Enzo è un artista poliedrico proveniente dalla zona ovest di Toronto. È il fondatore di Dungeon Dwellerz Ltd., un collettivo creativo che riflette i suoi diversi talenti e la sua visione. Nel ottobre 2023, Don Enzo ha pubblicato il brano “Beat the Odds”, disponibile sulle principali piattaforme di streaming digitale. è disponibile sulle principali piattaforme di streaming digitale. Mantiene una presenza attiva sui social media, tra cui Instagram e TikTok, dove condivide aggiornamenti sulla sua musica e sulle sue iniziative creative. Il suo canale YouTube presenta una varietà di contenuti, tra cui video musicali e filmati dietro le quinte, offrendo ai fan uno sguardo uno sguardo più approfondito sul suo percorso artistico

Nix si avvicina alla musica black già da molto piccolo grazie agli ascolti musicali del padre Cino, voce solista in un gruppo reggae. Nel primo cinquennio del 2000 inconrata il rap rimanendo folgorato dall’impatto metrico e lirico del genere che inizia ad ascoltare sempre più assiduamente. Nel 2020 Nix si rimetterà all’opera per sfornare il suo vero e proprio primo lavoro ufficiale TEMPO Prodotto dall’amico di sempre SlimARF pubblicato a gennaio 2022 che vanta le collaborazioni dei Dj Torinesi Fra3C il feat del contagio e il mix e master di Dj Bonnot. La presentazione live del disco ha toccato parecchie città del nord e centro italia quali Milano, Bologna , Modena, Aosta, Ivrea, Torino, Lecco, Sondrio, Gallarate, Cantù, Talamona e altre. Nel 2023 pubblica il Singolo Bellum Deus con il producer Romano Soul Struggle. Il 2024 invece sarà un anno all’insegna delle nuove uscite che vedrà alla luce un nuovo album con Il contagio. Numerose saranno le collaborazioni tra le quali il rapper americano Reks, il Bolognese Kyodo della Crew Fuoco negli occhi e una produzione di un peso massimo quale Dj FastCut.