Giovedì 16 – Sabato 18 Gennaio
Fratture
L’ingresso alle varie iniziative è completamente gratuito
Si consiglia di arrivare prima per essere sicuri di avere un posto in sala
Qui il programma completo degli eventi: https://www.officinesolimano.it/programmazione/
In un mondo sempre più virtuale e in una società frammentata è ancora possibile il dialogo?
Da questi interrogativi i giovani Aedi, un gruppo di ragazzi emerso nell’ambito del progetto Futuro Oggi (CEI 8×1000), hanno esplorato le dinamiche del conflitto e del dialogo, scegliendo di “abitare” gli spazi di tensione che si creano tra generazioni, identità e culture. Questo lungo viaggio si conclude con FRATTURE, un evento completamente gratuito realizzato con la preziosa collaborazione di realtà giovanili del savonese.
Per tre giorni, le Officine Solimano si trasformeranno in un laboratorio vivo di confronto e sperimentazione, dove dibattiti, immagini, suoni e musiche daranno corpo a uno spazio condiviso. Sarà un’occasione per riflettere insieme e scoprire come il “so-stare” nelle tensioni possa diventare un’occasione verso una comprensione più profonda della complessità del nostro tempo.
Per maggiori informazioni e approfondimenti riguardo agli ospiti invitiamo a consultare la programmazione delle Officine Solimano: https://www.officinesolimano.it/programmazione/
Per l’iscrizione al laboratorio “So-stare nel conflitto” rivolto ai giovani è necessario compilare il seguente modulo: https://forms.gle/YYt2W9sjnhFYZGhx9
L’ingresso alle varie iniziative è completamente gratuito, consigliamo di arrivare prima per essere sicuri di avere un posto in sala.
Sabato 18 gennaio ore 22.00
Fonki Cheff + El Profe + Nosen + Luconbass
https://youtube.com/@fonkicheff?si=Mo0SoUin4floTDA-
Apertura porte ore 21:00 – Inizio ore 22:00
ingresso 8e (under 25 ingresso 5e) con tessera arci
Domanda iscrizione – Biglietti On Line
Fonki Cheff possiede un’immensa collezione di vinili selezionati con cura, risultato dei suoi innumerevoli viaggi verso le mete più inattese.
Si muove costantemente alla ricerca dell’oro nero per le sue session, combinando magicamente le musiche degli anni 50 con quelle del 21esimo secolo.
Con più di 20 anni d’esperienza, Fonki Cheff è diventato un Dj di riferimento nella scena dei dischi in vinile. La sua collezione è la storia di una vita da collezionista, e ciò rende le sue session un viaggio intorno al mondo. La tecnica, l’esperienza, e la magia che riesce a creare lo ha portato a partecipare ad alcuni dei migliori festival e in locali d’Europa. Tutto ciò è completato dalle sue apparizioni sui social network, dove ha già raggiunto più di 125000 follower su YouTube, rendendolo un Dj famoso a livello internazionale ed un punto di riferimento nella scena musicale.
Venerdì 24 gennaio ore 22.00
Three For The Road
https://m.youtube.com/watch?v=UxXhTErcjEs
Apertura porte ore 21:00 – Inizio ore 22:00
ingresso 7e (under 25 ingresso 5e) con tessera arci
Domanda iscrizione – Biglietti On Line
Leo Saracino: batteria
Claudio Bellato: chitarre e voce
Cheikh Fall: kora e voce
Three for the road, nasce dall’incontro di tre personalità artistiche e culturali differenti.
Un viaggio sonoro dall’Africa al blues, passando attraverso il delta del Mississippi, il gospel ed il linguaggio dell’improvvisazione jazz.