HOME

Venerdì 11 aprile ore 22.00
Mick Harvey w/ Amanda Acevedo + String Section (Giuseppe Franquellucci e Alessandro Trabace)

https://youtu.be/RV9r1Fm5ppk?si=_RGrH02J1_bBdotR
https://youtu.be/qaNdemwGXXU?si=zvuYhrFSMjb2tvfM

Proiezione e incontro con Mick Harvey al NuovoFilmstudio ore 20:30
” Mutiny in Heaven: The Birthday Party. “

https://youtu.be/MhmSg9zUgFo?si=TkjAcb5NBasvci-X
Apertura porte ore 21:00 – Inizio ore 22:30
ingresso 20e (under 25 ingresso 17e) con tessera arci
Domanda iscrizione – Biglietti On Line

Mick Harvey, accompagnato dall’affascinante Amanda Acevedo, torna in Italia in concomitanza alla proiezione del documentario sui Birthday Party “Mutiny in Heaven”. I due in concerto accompagnati da una sezione d’ archi presenteranno selezioni dai loro recenti album e dal loro prossimo disco insieme “Golden Mirrors”. Inoltre Harvey concederà ai presenti un incontro prima della proiezione del film.

Harvey è musicista, produttore discografico e compositore attivo da oltre 40 anni, e stato membro fondatore dei Birthday Party e dei Bad Seeds, oltre ad aver collaborato a lungo con PJ Harvey e Nick Cave.
Ha realizzato una dozzina di lungometraggi e numerosi cortometraggi e documentari, divisi quasi equamente tra Australia ed Europa, pubblicato una dozzina di album da solista negli ultimi vent’ anni ed è stato insignito di diversi premi dell’industria musicale.

Sabato 12 aprile ore 21.30
RHYMEDOGS w/ Open Mic + Ignoranza Urbana + Impe + Nosen Dj Set

https://youtube.com/@ignoranzaurbana?si=IndlZhDR9Iek_vCa
https://youtube.com/@impereal124?si=s6gujeiSmqrEryCd
Apertura porte ore 21:00 – Inizio ore 21:30
ingresso gratuito con tessera arci
Domanda iscrizione – Biglietti On Line

Allé! Sabato 12 Aprile avrà luogo la terza delle serate Hip Hop Rhymedogs!
Doppio live rap dalle sonorità a metà tra Old e New School con Impe (GE) e Ignoranza Urbana (SV).

Per scaldare l’atmosfera dalle 21:30 ci sarà Open Mic: chiunque potrà portare una chiavetta USB con le basi dei propri brani (max 3) a dj Nosen ed esibirsi sul palco prima del live. Facci sentire il tuo stile! Chi parteciperà all’Open Mic avrà una birretta in omaggio!

Dopo i concerti dj set Hip Hop by Nosen from El Central

IMPE: Classe 2005, stile fresco e parole sincere con cui racconta la sua storia e il suo quartiere. Dai vicoli di Genova, Impe ha all’attivo un album, diversi singoli e un prossimo disco in uscita. Con la sua voce calda e la sua scrittura pungente, solca beat di diverse sonorità con energia e personalità.

IGNORANZA URBANA: I tre rapper savonesi più ignoranti della città sono pronti ad animare la serata: sulle basi prodotte da B-Pipe, i tre MC Sno, Michigan e B-Pipe porteranno punchline e ignoranza a volontà. Provenienti dalle battle di Freestyle e di Beatbox, dalla breakdance e da generi che sconfinano l’Hip Hop come il Reggae e il Crossover. Da tutto ciò nasce Ignoranza Urbana nel 2019.

Venerdì 18 aprile ore 22.00
Dalaïdrama + 3 Fingers Guitar

https://youtu.be/Jjq6333QA5I?si=Qgs_rXg6qCFktZNn
https://youtu.be/i1uDUHd619Q?si=ZOAiqwXh7nUDNviL
https://youtu.be/8MOY9XQrPDs?si=gbzI1KKta5w_LfZ_
https://youtu.be/yCHHrwVA3xc?si=wFHGNBRmGhl3LAEg
Apertura porte ore 21:00 – Inizio ore 20:00
ingresso Up To You! con tessera arci
Domanda iscrizione – Biglietti On Line

– Dalaïdrama are a french band born right in the middle of a meeting between pop and noise music, like an audacious painting made with the colors of the absurdity of our world. What is left of it, if not success, merit and the illusion of progress? Hidden behind fat numbers, what do people, feasts and celebrations become? This is what Dalaïdrama questions, here with irony, there with intimacy, always with a pure will, inviting the audience to join their transe.

– 3 fingers guitar torna ad essere un duo: Simone Perna (voce/chitarra/elettronica) e Simone Brunzu (batteria), nati lo stesso giorno dell’anno e con lo stesso nome, non potevano che rincontrarsi. 10 anni dopo l’album Rinuncia all’eredità tornano sul palco per sentire e farvi sentire se ce n’è ancora con nuovi brani per un probabile prossimo disco. Post punk, Shoegaze, Cantautorato italiano. Canzoni d’amore, rabbia e dannazione. Canzoni d’amore, insomma.