HOME

Giovedì 17 luglio ore 21.30
Riviera Jazz & Blues Festival 2025
NEWEN AFROBEAT

Giardini a mare Colombo – Vado Ligure (SV)
Ingresso Gratuito

Questa è la nona edizione del Festival completamente gratuito che allieterà l’ estate della Riviera di Ponente con alcuni concerti davvero imperdibili

Grazie all’ Amministrazione di Vado Ligure e con il supporto della Fondazione de Mari arrivano sul palco dei Giardini Colombo in riva al mare i Newen Afrobeat, eccezionale gruppo cileno, pioniere del genere afrobeat in Cile e uno degli attuali riferimenti mondiali di questo stile musicale emerso alla fine degli anni ’60 in Nigeria per mano di Fela Kuti e Tony Allen!

Con 15 anni di esperienza, si sono fatti strada nella scena della world music, del jazz e della musica afrobeat globale, con performance di rilievo in eventi importanti come Womad, Womex, Felabration Nigeria, Jazz Festival di Montreal ed esibizioni in più di 20 Paesi in America Latina, Nord America, Africa ed Europa. La band cilena ha pubblicato 5 album in studio, tra cui entrambi gli LP originali e l’emblematico EP “Newen Plays Fela”, in cui ha reinterpretato alcuni classici di Fela Kuti, come il popolare “Opposite People” (con 14 milioni di visualizzazioni il video afrobeat più visto al mondo su Youtube), Newen Afrobeat si è guadagnato il rispetto anche dei pionieri dell’Afrobeat collaborando con leggende del genere come Tony Allen, Femi Kuti, Cheick Tidiane Seck, Seun Kuti, Oghene Kologbo e Dele Sosimi, solo per citarne alcuni, che hanno approvato e lodato l’approccio di Newen Afrobeat per la sua freschezza e unicità.
Oggi Newen Afrobeat offre un sound unico con una proposta di integrazione culturale tra America Latina e Africa e una produzione energica e colorata, senza mai dimenticare il messaggio sociale che caratterizza ogni loro testo. Una proposta che non lascia indifferenti e che quest’anno arriva in Europa per presentare dal vivo il loro nuovo album, con concerti di lancio confermati

Sabato 19 luglio ORE 21.00
Riviera Jazz & Blues Festival 2025
SAVANA FUNK + WEST RIVIERA

Piazza della Vittoria – Spotorno (SV)
Ingresso Gratuito

Questa è la nona edizione del Festival completamente gratuito che allieterà l’ estate della Riviera di Ponente con alcuni concerti davvero imperdibili

Grazie al Comune di Spotorno e con il supporto della Fondazione de Mari arrivano sul palco della centralissima ed affascinante Piazza della Vittoria i Savana Funk che incarnano l’essenza della live band unendo funk, rock, blues e musica africana, il groove è la loro lingua e il palco la loro casa. Prima di loro i West Riviera che mescolano il sound black (soul-funk) delle città americane con un’ impronta tutta italiana.

– I Savana Funk vantano negli ultimi anni un pubblico affezionato in rapida crescita e un gran numero di concerti in tutta Europa.

Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. I tre non perdono tempo e decidono di formare una band, iniziando da subito a fare molti live, sperimentando idee e scrivendo musica. Il primo album è
un’autoproduzione, “MUSICA ANALOGA” , ed esce nel 2016. Nel 2017 esce il secondo disco “SAVANA FUNK” (Brutture Moderne / Audioglobe).
A settembre 2018 pubblicano il terzo album, “Bring in the New” (Brutture Moderne / Audioglobe). Questo terzo lavoro ottiene moltissime recensioni, ottimo il responso della critica così come l’accoglienza del pubblico.
Nell’estate del 2019 vengono invitati ad alcuni appuntamenti del Jova Beach Party, i concerti estivi di Jovanotti: suonano quindi davanti a decine di migliaia di persone, facendo anche delle lunghe jam session sul palco con Lorenzo. Durante i mesi invernali successivi vengono invitati a Propaganda Live su La7.
A giugno 2021 esce l’album “Tindouf” (Garrincha GoGo) distribuito in tutto il mondo e a cui fa seguito il “Tindouf Tour”, una lunghissima tournée di oltre 100 date in giro per il mondo, durante la quale si esibiscono sui palchi dei maggiori festival italiani ed internazionali, tra cui Firenze Rocks con i Red Hot Chili Peppers, A Cielo Aperto con i Kokoroko, Jova Beach Party con Jovanotti, Tallin Music Week e Pin International Music Conference a Skopje.

Ad ottobre 2022 esce l’ultimo album “Ghibli” (Garrincha GoGo), anticipato dall’omonima title- track che entra in playlist internazionali come Global Groove. Il disco viene presentato con un club tour che registra numerosi sold-out e conferma i Savana Funk come una delle live band più in crescita del circuito live.
Nella primavera del 2023 portano in tour il progetto speciale Savana Funk feat Willie Peyote: 5 date sold-out che vedono l’originale fusione delle sonorità funk della band con le barre del rapper torinese, con risultati entusiasmanti.
Ad aprile 2023 è il momento di “Ghibli – The remixes”, un ep di remix ad opera di producer e dj come Bruno Belissimo, Dj Rocca, Frank Sativa e lanciato da “Lipari – Cosmic Remix” realizzato da Gaudi: producer e polistrumentista di fama internazionale. Il nuovo materiale
contamina il suono groove-oriented della band con quello del clubbing, allargando ulteriormente il loro pubblico.
L’estate 2023 vede i Savana Funk affrontare il loro festival tour più grande e importante di sempre con migliaia di persone a ballare ai loro concerti come allo Sherwood Festival (con Seun Kuti), Sziget Festival, Tanta Robba (con i Nu Genea).
Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 i Savana Funk sono impegnati nel progetto Savana Sound System: un club tour che li vede affiancati in jam con dj e producer come Gaudi, Rocca, Zingabeat e Loopus in Fabula: la musica dei Savana diventa ancora più contaminata.
Nella primavera del 2024 è uscito Raha: un EP collaborativo a nome Savana Funk & Gaudi, per l’etichetta Record Kicks, che ha esplorato il sound della Afro-Cosmic Disco, portando passaggi su BBC, Radio FIP France, KCRW negli USA.
Il 4 ottobre 2024 esce “Wa Zina” singolo in collaborazione con Willie Peyote dedicato alle donne iraniane.

– I West Riviera nascono nel 2023 da musicisti della stessa scena – già membri di altri gruppi in comune.
A Ottobre 2023 i West Riviera prendono un volo per gli Stati Uniti e suonano in un mini-tour americano organizzato da Bryant Moore, bassista dei True Loves, tra Seattle ed altre città nello stato di Washington, condividendo serate con musicisti e band della zona. Nel 2024 pubblicano un singolo in collaborazione con la leggenda dell’organo hammond Adam Scone.
Nel 2025 firmano con la neo etichetta Sleep Walk Sounds di Los Angeles con cui pubblicano l’omonimo album d’esordio.

Mercoledì 23 luglio ore 21,00
Riviera Jazz & Blues Festival 2025
TODD DAY WAIT + SESSION AMERICANA

Piazza Abbazia – Finale Ligure
Ingresso Gratuito

Questa è la nona edizione del Festival completamente gratuito che allieterà l’ estate della Riviera di Ponente con alcuni concerti davvero imperdibili!

Grazie al Comune di Finale Ligure e con il supporto della Fondazione de Mari arrivano sul palco dell’ affascinante Piazza Abbazia due grandissime band, Session Americana e Todd Day Wait ( nella sua unica data italiana ), che con il loro sound country, folk, bluegrass e blues ci faranno fare un bel viaggio emozionante per le strade blu degli States!

– Todd Day Wait è uno degli ultimi veri troubadour americani. Forse lo potreste aver sentito nominare grazie ai suoi milioni visualizzazioni su GemsOnVHS o WesternAF, scrive e interpreta il suo stile di musica country senza tempo. Rifacendosi a Jimmie Rodgers, Willie Nelson e Kris Kristofferson. Il suo suono è allo stesso tempo originale quanto influenzato dalla musica folk, country e blues americana degli anni ’20 e ’60.
L’ ultimo album , “Letters From The Road” è uscito a marzo 2025 ed è stato prodotto da Mark Neill già produttore di Charley Crockett e Black Keys tra gli altri! Viene a suonarcelo con la sua band al gran completo per la sua unica data in Italia!

– La celebre rivista Rolling Stone ha definito la Session Americana “una rock band in una tazza di tè o un gruppo folk in una bottiglia di whiskey”. Chiunque assista per la prima volta a un loro concerto rimane incantato dalla magia che riescono a creare proponendo un live unico e di straordinaria potenza.

Il pubblico viene catapultato in una dimensione calda e surreale. Qualunque palco dove la Session si trovi a suonare, che sia quello di un teatro, di un pub o di un palazzetto viene trasformato in un lungo pranzo con vecchi amici e un buon bicchiere di vino. Un microfono a condensatore su un tavolo e i musicisti intorno che intrecciano voce e strumenti come nella migliore bluegrass ma con continue inaspettate deviazioni rock, blues e psichedeliche!

Sabato 26 luglio ore 21.30
Riviera Jazz & Blues Festival 2025
JAMES MADDOCK feat BRIAN MITCHELL w/ ALEX VALLE + GUIDO GUGLIELMINETTI + MAX MALAVASI

Palco Passeggiata degli Artisti – Albissola Marina (SV)
ingresso gratuito

Questa è la nona edizione del Festival completamente gratuito che allieterà l’ estate della Riviera di Ponente con alcuni concerti davvero imperdibili

Grazie al Comune di Albissola Marina e con il supporto della Fondazione de Mari sul palco della Passeggiata degli Artisti si terrà un concerto di grandissimo songwriting! James Maddock, già lodato dalle maggiori riviste specializzate, torna in tour in Italia per presentare il nuovissimo disco “Night Work” insieme a lui il pianista e fisarmonicista Brian Mitchell già con Bob Dylan e Levon Helm tra gli altri, Alex Valle (chitarra, dobro, steel e mandolino), e Guido Guglielminetti (basso), entrambi da molti anni in pianta stabile nella band di Francesco De Gregori. E con Max Malavasi alla batteria.

James Maddock, talentuoso folksinger inglese ma da tempo residente a New York City. Il talento di James Maddock ha una qualità fuori dal tempo che può dividere solo coi più grandi cantautori. Una voce che trasuda whiskey, dolcezza e disperazione e che ricorda il Rod Stewart più ispirato. Ballate metropolitane, sincere, che sanno di vita vera, di belle ragazze che volano via, di chance buttate al vento e di albe indimenticabili.

Con lui un ospite straordinario: Brian Mitchell, pianista e fisarmonicista che ha lavorato con alcuni degli artisti più importanti nel panorama della musica rock, folk, country, blues ed R&B: solo per citarne alcuni, ricordiamo, Bob Dylan, Levon Helm, BB King, Dolly Parton, Little Feat, Rosanne Cash, Allen Toussaint e Buster Poindexter.
La sua versatilità al pianoforte, organo Hammond B-3, fisarmonica, su varie tastiere vintage e armonica oltre ai suoi distinti stili vocali lo hanno affermato saldamente come uno dei musicisti più ricercati di New York City.
Nativo di New York, Mitchell si segnala da subito come un elemento di spicco della musica dal vivo di Manhattan. Conosciuto per le sue esibizioni ad alta energia, Mitchell presenta una miscela unica di blues, R&B funky in stile New Orleans, coinvolgenti ritmi latini, nonché di incursioni anche in altri ambiti.

Sul palco ci saranno anche Alex Valle (chitarra, dobro, steel e mandolino), e Guido Guglielminetti (basso), entrambi da molti anni in pianta stabile nella band di Francesco De Gregori. E con Max Malavasi alla batteria.

Maddock da diversi anni è ospite fisso del Light of Day, una carovana di straordinari songwriter americani che girano il mondo con l’obiettivo di raccogliere fondi per la lotta e la ricerca contro il morbo di Parkinson. Padrino d’eccezione della Light of Day Foundation è Bruce Springsteen che si è esibito con James Maddock, Garland Jeffreys, Willie Nile più volte sul palco del Paramount Theatre di Asbury Park nel concerto conclusivo di questa maratona di solidarietà.